• Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cerca
  • Agevolazioni per l'impresa
  • Utility
  • Newsletter
  • Login

News

Filtri
Titolo
4545 - Zes: Cosa si intende per progetti di investimento di importo inferiore ad € 200.000,00 ? (chiarimenti contenuti nella modulistica)
4544 - Investimento Iniziale: "Ampliamento di uno stabilimento esistente" (Faq della Commissione Europea del 2016) . Approfondimento dello studio
4543 - Zes Marche ed Umbria, con il provvedimento del 19/11/2025 sono stati esclusi tutti i beni ordinati prima dell'1/1/2025
4542 - I Ministri informano le associazione di categoria che verrà pubblicato un decreto che fissa a giovedì 27 novembre il termine per la prenotazione dei crediti Transizione 5.0
4541 - Zes Marche ed Umbria: disponibile la modulistica per l'invio delle domande entro il 2 Dicembre
4540 - Zes Marche ed Umbria, il 19/11/2025 è stata pubblicata in gazzetta ufficiale la legge nr.171 del 18/11/2028. Entrata in vigore il 20/11/2025
4539 - Per il bonus 4.0 rebus sul plafond per investimenti prenotati del 2024 (Assonime)
4733 - Zes, regole di cumulo (Approfondimento dello studio)
4732 - Zes Marche ed Umbria, per il 2025 domande entro il 2 dicembre
4731 - Risorse Esaurite per Transizione 4.0 e Lista d'Attesa per 5.0 (Il Sole 24 Ore, 12 Novembre 2025)
4730 - Transizione 5.0 - Camera dei deputati, seduta di mercoledì 12 novembre 2025
4729 - Zes Marche ed Umbria, tutta la documentazione relativa al disegno di legge n.2668 approvato in commissione sia al Senato che alla Camera
4728 - Zes Marche ed Umbria: approvata in via definitiva dalla Commissione Bilancio della Camera
4727 - Esaurite le risorse Transizione 5.0, decreto Mimit del 6/11/2025 pubblicato il 7/11/2025
4726 - Autonomi, contributi in conto impianti in linea con il criterio di competenza (AE risposta n.277 del 3/11/2025)
4725 - Credito d'imposta R&S, interrogazione parlamentare 3-02271 del 28/10/2025 sul comparto del Made in Italy
4724 - Credito d'imposta inesistente e non spettante, atto di indirizzo MEF del 1° luglio 2025. Considerazioni dello studio
4723 - Regolarizzazione delle fatture Industria 4.0 e Transizione 5.0: cosa significa la "conservazione ai sensi dell’art. 39 del DPR 633/1972" (ChatGpt - 16/10/2025)
4722 - Ok alla regolarizzazione postuma delle fatture 5.0, Risposta a interpello inedita dell'Agenzia delle Entrate (Il Sole 24 Ore, 16/10/2025)
4721 - Durc, scostamento non grave (€ 150,00) - Ministero del Lavoro interpello n.3 del 13/10/2025
4720 - Disegni+ 2025, domande dal 18/12/2025
4719 - Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025, fissate le date di presentazione delle domande per l’accesso agli incentivi (Comunicato MIMIT del 30/9/2025)
4718 - Brevetti + 2025, domande dal 20/11/2025
4717 - Marchi + 2025, domande dal 4/12/2025
4716 - Credito d'imposta R.&S: Interrogazione parlamentare 5-04433 del 23/9/2025
4715 - Transizione 5.0, indicazione nel modello Unico 2025 (Redditi 2024) - Istruzioni
4714 - Zes, regole di cumulo (Modulistica per investimenti 2024)
4713 - 32 milioni di euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2025 (Mimit comunicato del 2.9.2025)
4712 - Estensione della Zes a Marche ed Umbria (Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri nr.138 del 4 agosto 2025)
4711 - TAR Lazio, Sentenza n. 15039/2025 – Il Manuale di Frascati non deve essere applicato per il periodo 2015-2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Pagina 1 di 77

Copyright © 2011-2022 Dr Patrizio Astolfi
Viale XX Settembre 93 - 62010 Mogliano (MC) Tel: 0733 559471 Fax: 0733 557225
Email: info@studioastolfi.com PEC: patrizio.astolfi@odcec.mc.legalmail.it
P.I. 01109790434 - All Rights Reserved.
Privacy Policy | Informativa Privacy

Patrizio Astolfi Studio Commerciale Patrizio Astolfi Studio Commerciale
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Cerca
  • Agevolazioni per l'impresa
  • Utility
  • Newsletter
  • Login