NewsLetter 465 del 9/9/2025 - Zes, Agevolazioni per gli investimenti

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui.

Image
Image

          NewsLetter 465 del 9/9/2025  

ZES - Agevolazioni per gli investimenti 

Prime informazioni        

ULTIME NOTIZIE

Ad oggi  l’unica fonte informativa è il comunicato stampa del Consiglio dei Ministri nr.138 del 4 agosto 2025 .

 

LA NORMATIVA

www.studioastolfi.com

 

LA MODULUSTICA E LA NORMATIVA ZES DOVRANNO ESSERE AGGIORNATE

 

AGEVOLAZIONE: Credito d’imposta del:

35% per le piccole imprese;

25% per le medie imprese;

15% per la grande industria.

 

COMUNI AGEVOLABILI DELLA REGIONE MARCHE 

L’elenco è stato caricato sul sito:  www.studioastolfi.com

 

E’ PREVISTO IL RIPARTO quindi non è un click day e non ci sarà una graduatoria

 

Resoconto Investimenti 2024 al sud

A luglio 2024 l’agenzia delle entrate ha comunicato che l’agevolazione era pari al 17,6% del credito richiesto, poi sono state messe altre risorse ed ha dicembre 2024 è stato  assegnato il 100% del credito d’imposta richiesto pari a 2,3mld (risorse disponibili € 3,2miliardi). 

 

Investimenti 2025

Bisogna attendere per conoscere le stanziamento definitivo.

Non è quindi come industria 4.0 e transizione 5.0 che è possibile prenotare le risorse, solo a consuntivo si saprà la percentuale del riparto.

 

INVESTIMENTO MINIMO: € 200.000,00 

 

INVESTIMENTI AMMESSI (solo beni nuovi di fabbrica; ok per il leasing)

Macchinari;

Impianti;

Attrezzature;

Acquisto di terreni e all’acquisizione, alla realizzazione ovvero all’ampliamento di agevoimmobili strumentali (nel limite del 50% dell’investimento complessivo)

 

AGEVOLABILI GLI INVESTIMENTI FACENTI PARTE DI UN 

“PROGETTO DI INVESTIMENTO INIZIALE”

-  creazione di un nuovo stabilimento;

-  l’ampliamento della capacità di uno stabilimento esistente;

-  la diversificazione della produzione di uno stabilimento per ottenere prodotti o servizi non fabbricati o forniti precedentemente in detto stabilimento;

-  un cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo del prodotto o dei prodotti interessati dall’investimento nello stabilimento;

-  l’acquisizione di attività appartenenti a uno stabilimento che è stato chiuso o che sarebbe stato chiuso in assenza di tale acquisizione.

 

INVESTIMENTI EFFETTUATI DAL 10 GENNAIO AL 15 NOVEMBRE 2025

Principio di competenza (non interessa il pagamento), quindi per esempio:

E’ agevolabile un macchinario ordinato a dicembre 2024 e consegnato il 31/1/2025 (dopo il 10 gennaio 2025);

-  Non è agevolazioni un macchinario che verrà ordinato il 31/10/2025 e verrà consegnato il 31/12/2025 (dopo il 15/11/2025).

 

CUMULABILITA’

Per Industria 4.0  e Transizione 5.0 non ci sono problemi non essendo aiuti di stato. 

Esempio con Transizone 5.0:

- Costo del bene 100;

- Agevolazione Zes 35;

- Il credito d’imposta transizione 5.0 va calcolato su 65 (100-35).

 

Per quanto riguarda gli altri contributi che sono aiuti di Stato (es. Sabatini) la verifica della cumulabilità è molto più complessa, sicuramente una piccola impresa non può sommare 35% Zes + 10% (o 7%) Sabatini. Per capire cosa hanno in mente i nostri burocrati sulla cumulabità ci vogliano almeno due lauree e tre master, e non bastano !!!!  Finalmente qualcuno ha iniziato a fare degli esempi numerici molto chiari (Transizione 5.0) !!!!!!.

 

CI SARA’ ANCHE NEL 2026?

Il comunicato stampa fa riferimento al solo 2025, occorre aspettare se sarà strutturale

 

SOGGETTI ESCLUSI

 L'agevolazione non  si  applica  ai  soggetti  che  operano  nei

settori dell'industria siderurgica, carbonifera e della lignite,  dei

trasporti, esclusi i settori del  magazzinaggio  e  del  supporto  ai

trasporti, e delle relative infrastrutture, della  produzione,  dello

stoccaggio, della trasmissione e della  distribuzione  di  energia  e

delle infrastrutture  energetiche,  della  banda  larga  nonche'  nei

settori creditizio, finanziario e assicurativo. 

 
 
 
 

Rimani aggiornato su tutti i bandi e agevolazioni per le imprese: segui la nostra Rassegna Stampa.

PATRIZIO ASTOLFI

VIALE XX SETTEMBRE, 93

62010 MOGLIANO, IT
 

In base all'Art. 13 del D.Lgs. 196/2003 ti informiamo che i tuoi dati saranno trattati, nel rispetto della Legge sulla Privacy, solo per rispondere alla richiesta di informazioni, come indicato nella nostra Informativa Art. 13 a Potenziali Clienti.

Se non desideri più ricevere queste email, fai semplicemente clic sul seguente link Disiscrivimi