Con il Decreto direttoriale 22 luglio 2025 sono state disciplinate le modalità, i termini e gli adempimenti per lo scambio di comunicazioni, informazioni e segnalazioni tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e l’Agenzia delle Entrate ai fini delle attività di vigilanza e di controllo delle certificazioni e della corretta applicazione delle disposizioni agevolative oggetto del D.P.C.M. del 15 settembre 2023.
I dati oggetto di scambio consistono nelle informazioni relative alle certificazioni e ai certificatori acquisite tramite le procedure informatiche descritte nel D.D. del 21 febbraio 2024, comprese eventuali comunicazioni sull’esito dei controlli effettuati da parte del Ministero.
Decreto Direttoriale 22 luglio 2025 e allegati – Scambio di comunicazioni, informazioni e segnalazioni tra il MIMIT e l’Agenzia delle Entrate
Il presente decreto disciplina le modalità, i termini e gli adempimenti per lo scambio di comunicazioni, informazioni e segnalazioni tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e l’Agenzia delle Entrate ai fini delle attività di vigilanza e di controllo delle certificazioni e della corretta applicazione delle disposizioni agevolative oggetto del D.P.C.M. del 15 settembre 2023
- Decreto (pdf)
- Allegato 1-SpecificheTecniche-Progetti (pdf)
- Allegato 2-Modalità di compilazione e trasmissione-Progetti (pdf)
- Allegato 3-Tracciato ricevute e decodifiche codici di errore-Progetti (pdf)
- Allegato 4-SpecificheTecniche-Albo Certificatori (pdf)
- Allegato 5-Modalità di compilazione e trasmissione-Albo Certificatori (pdf)
- Allegato 6-Tracciato ricevute e decodifiche codici di errore-Albo Certificatori (pdf)
LA RASSEGNA STAMPA E' STATA CARICATA NELL'AREA RISERVATA ALLO STUDIO
IL SOLE 24 ORE - 25/7/2025
... Il decreto affronta la criticità procedurale più rilevante: la gestione dei casi in cui accertamenti e certificazioni si sovrappongono temporalmente. Attraverso l’incrocio sistematico, entrambe le amministrazioni dispongono di informazioni aggiornate per coordinare le attività ed evitare valutazioni contrastanti.
... Uno degli aspetti più significativi del provvedimento, infatti, è la sua funzione di disinnesco dei conflitti tra certificazioni e accertamenti.