NewsLetter 450 del 7/3/2025

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui.

Image
Image

          NewsLetter 450 del 7/3/2025        

ULTIME NOTIZIE

Credito d'imposta INDUSTRIA 4.0

Con la risposta nr.60 del 3/3/2025 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che se l'investimento aumenta, rispetto a quello previsto, sulla parte eccedente si applica l'agevolazione relativa all'esercio successivo.

Esempio:

-  Investimento previsto € 100.000,00;

-  Acconto € 20.000,00 (pari al 20%);

-  Investimento effettuato nell'esercizio successivo n+1 € 115.000,00;

-  Sull'importo di € 100.000,00 si applicata la % dell'agevolazione dell'esercizio n in cui è stata fatta la prenotazione;

-  Sull'importo di € 15.000,00 si applica la % dell'esercizio n+1;

Non si perde quindi l'agevolazione dell'esercizio n  perchè la percentuale dell'acconto diventa inferiore al 20% per l'aumento della spesa.

 

Le FAQ della Pubblica Amministrazione che valore hanno ?

E' uno strumento utilizzato molto spesso per i chiarimenti ed il cittadino ci fa affidamento; il problema è che spesso vengono poi modificate se non cancellate.

Ho letto due sentenze del Consiglio di Stato e non risolvono nulla come spesso capita:

- non sono una fonte del diritto in quanto sconosciute all'ordinamento giuridico;

- non costitutiscono un obbligo interno per gli organi amministrativi (come ad esempio le circolari).

Questa è l'unica osservazione a favore del cittadino: "Le FAQ orientano i comportamenti degli interessati e non possono essere considerate tamquam non essent (come se non esistessero)". Ho forti dubbi che poi in sede di contezioso vengano prese in considerazione dai giudici.

Come sempre chi resta con il cerino in mano sono le imprese ed i consulenti, la pubblica amministrazione può sempre correggere i suoi errori senza nessuna conseguenza.

TRANSIZIONE 5.0 -  Ammessi gli investimenti già effettuati a partire dall'1.1.2024

 E' stato pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto milleproroghe che conferma la possibilità, già prevista nelle Faq, di presentare una domanda di accesso al credito d'imposta su investimenti già completati.

Regione Marche - AGEVOLAZIONI PER  LE ASSUNZIONI DI SOGGETTI DISOCCUPATI  E PER LE STABILIZZAZIONI

Le domande possono essere presentate dal 7.3.2025 al 27.3.2025.

Non è un click day in quanto ci sarà una graduatoria, solo a parità di punteggio verra' preso in considerazione l'ordine cronologico di invio delle richieste.

I fondi complessivamente stanziati sono  € 5,8 mln.

Ammesse le trasformazioni e le assunzioni successive alla presentazione della domanda.

Per ogni assunzione o trasformazione il contributo può arrivare ad € 19.500,00 per dipendente con un massimo di € 39.000,00 impresa.

Prima di decidere di presentare la domanda è opportuno valutare i punteggi che sono oggettivi.

 

BONUS PUBBLICITA'

Domande entro il 31.3.2025

 

Dal 2024 nuove regole per i CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE

Non sono molti i contributi che hanno queste caratteristiche, sono più frequenti i contributi in conto capitale ed i contributi in conto esercizio.

Prima concorrevano al reddito nell'esercizio in cui erano incassati o in quote costanti nell'esercizio in cui erano stati incassata e nei successive ma non oltre il quarto.

Con la modifica: 

- il principio di cassa non varia; 

- è stata tolta la facoltà di suddividere il contributo in un numero massimo di cinque quote di pari importo; 

- si applica a partire dall'esercizio 2024 ; 

- se incassati prima del 2024 continuano ad essere assoggettati al regime previgente.

 

Credito d'imposta R&S

Riversamento: il decreto per il contributo in conto/capitale doveva essere pubblicato entro il 2/3/2025 (www.fiscoetasse).

 

Una domanda che ci viene spesso fatta:

D. Per i termini generali di decadenza per l'accertamento viene preso in considerazione il Pvc o L'avviso di accertamento (o l'atto di recupero)?

R. Il Pvc non deve essere considerato.

 

 
 
 
 
 

Rimani aggiornato su tutti i bandi e agevolazioni per le imprese: segui la nostra Rassegna Stampa.

PATRIZIO ASTOLFI

VIALE XX SETTEMBRE, 93

62010 MOGLIANO, IT
 

In base all'Art. 13 del D.Lgs. 196/2003 ti informiamo che i tuoi dati saranno trattati, nel rispetto della Legge sulla Privacy, solo per rispondere alla richiesta di informazioni, come indicato nella nostra Informativa Art. 13 a Potenziali Clienti.

Se non desideri più ricevere queste email, fai semplicemente clic sul seguente link Disiscrivimi