4993 - Aiuti alle imprese, revisione in manovra Accorpamento per i bonus innovazione (Ilsole24Ore - 29/8/2025)

INDUSTRIA 4.0 e TRANSIZIONE 5.0

Possibile unificazione per gli incentivi 4.0 e transizione 5.0.

Potrebbero essere finanziati con risorse nazionali per semplificare i vincoli europei.

I ministeri sono per la proroga ma la volontà del governo è quella di dare priorità a famiglie e lavoratori autonomi.

Il ministero aveva proposto una proroga al 2026 e 2027 con acconto del 20% entro dicembre 2025, ma la proposta non è stata accolta dell'UE.

L'idea è quindi quella di non finanziare più la misura con i fondi del PNRR ma con risorse nazionali.

ZES 

C'è il problema della copertura in quando sono stati inseriti Marche ed  Umbria.

Serviranno quasi 3 miliardi, e la fetta più grande riguarda gli investimenti (oltre 2,2 miliardi).

FONDO DI GARANZIA 

Per la proroga di un anno servirebbero 2-2,3 miliardi.

INNOVAZIONE

La proroga dovrebbe riguardare innovazione tecnologica di base e innovazione 4.0 e innovazione per design ed ideazione estetica


L'ARTICOLO E' STATO CARICATO NELL'AREA RISERVATA ALLO STUDIO