4988 - Ires premiale, DM 8 agosto 2025 (Eutekne)

Per l’IRES premiale, beni 4.0 con requisito dell’interconnessione

L’art. 5 comma 2 del DM 8 agosto 2025 specifica gli investimenti che potenzialmente consentono di accedere alla riduzione dell’aliquota

Nell’ambito del DM 8 agosto 2025, recante le disposizioni attuative dell’IRES premiale, l’art. 5 disciplina la condizione di accesso relativa agli investimenti rilevanti, che dovranno essere ...

/ Pamela ALBERTI


Per l’IRES premiale non è necessario un utile 2023

Secondo la Relazione al DM 8 agosto 2025, si tratta solo di un parametro per determinare l’ammontare minimo degli investimenti

Ai fini dell’IRES premiale, in merito alla condizione di accesso relativa agli investimenti rilevanti, gli investimenti 4.0 e 5.0 agevolabili devono essere effettuati per un importo minimo pari al 30...

/ Pamela ALBERTI


IRES premiale con incremento occupazionale

L’art. 6 del DM 8 agosto 2025 definisce meglio la condizione di accesso

Ai fini dell’IRES premiale, fermo restando il soddisfacimento dei requisiti relativi all’accantonamento di almeno l’80% dell’utile 2024 e al reinvestimento di una somma minima in beni 4.0 e 5.0, l’art...

/ Pamela ALBERTI


IRES premiale cumulabile con i bonus investimenti 4.0 e 5.0

Va rispettato il limite del costo sostenuto rimasto a carico dell’impresa per gli investimenti rilevanti

L’art. 12 del DM 8 agosto 2025 disciplina la cumulabilità dell’IRES premiale con altre agevolazioni, che non è stata trattata nell’art. 1 commi 436-444 della L. 207/2024. Il comma 1, in ...

/ Pamela ALBERTI


 Le cause di decadenza determinano la perdita integrale dell’IRES premiale

Vanno considerate la distribuzione dell’utile accantonato e la cessione dei beni agevolati nei diversi periodi di sorveglianza

L’art. 7 del DM 8 agosto 2025 contiene le norme di attuazione relative alle cause di decadenza dall’IRES premiale, nonché la modalità con cui avviene il recupero dell’agevolazione. Nello specifico, il...

/ Pamela ALBERTI