L'articolo è stato caricato nell'area riservata allo studio
PRIMO PIANO
09 Agosto 2017
Il Sole 24 Ore
Industria 4.0, superpoli atenei-imprese
Ecco la mappa dei   competence center che assisteranno le aziende
Le imprese che cercano competenze, formazione e trasferimento tecnologico per fare il salto nella quarta rivoluzione industriale  potranno presto bussare alla porta dei competence center. La seconda fase di industria 4.0 – quella legata alla formazione e al lavoro 4.0 –  dopo l’estate entrerà nel vivo grazie anche alla scelta degli atenei intorno ai quali si svilupperanno questi centri di eccellenza che supporteranno le aziende, Pmi in particolare. Di sicuro – secondo quanto risulta al Sole 24  ore – si faranno avanti  almeno sette  candidati che proveranno a conquistare l’ambita qualifica di competence center. Si tratta dei tre Politecnici  (Milano, Torino e Bari), dell’università di Bologna, del Sant’Anna di Pisa (in partnership con la Normale), della Federico II di Napoli  e  della rete degli atenei veneti capitanati dall’università di Padova. Ognuno di questi poli offrirà servizi e assistenza anche in base alle specializzazioni tecnologiche che già possiede in casa o che troverà  nelle alleanze con  le aziende e i partner sul territorio.


 
				