| SISMA - CONTRIBUTO 5.000 EURO UNA TANTUM: AL VIA GIA’ DA IERI LA LIQUIDAZIONE A LAVORATORI E IMPRESE | 
| “E’  iniziata già da ieri, martedì 6 giugno, la liquidazione da parte  dell‘Inps dei contributi una tantum  di 5.000 euro per i 4.892  lavoratori autonomi,  titolari di impresa, collaboratori coordinati e  continuativi, agenti e rappresentanti di commercio danneggiati dal sisma  che ne avevano fatto domanda per il 2016. In liquidazione anche le  indennità di 203 lavoratori dipendenti. L’Inps con cui siamo in costante  contatto, ha garantito la liquidazione tempestiva per tutti gli idonei  che  riceveranno i contributi previsti”.  Lo ribadisce l’assessore al Lavoro e alla formazione Loretta Bravi che  già la scorsa settimana aveva comunicato l’atto. Le graduatorie erano infatti state stilate dalla Regione il 23 maggio  scorso, appena sbloccato dal governo e dalla Corte dei conti il  provvedimento rivolto alle imprese. Gli elenchi erano quindi passati  all’Inps regionale al fine della liquidazione che, come assicurato, è  già cominciata ieri. “L’impegno – spiega l’assessore Bravi – è quello di fornire il sostegno  al reddito per quei lavoratori e le loro famiglie già duramente colpiti  dal sisma e non coperti dalle  vigenti   disposizioni   in   materia    di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro. A  disposizione per il 2017 ci sono risorse per 47,4 milioni di euro.  Questi sono fatti concreti. Siamo costantemente al lavoro con i nostri  uffici per garantire nel minor tempo possibile tutte le risposte  necessarie e il massimo sostegno della comunità colpita dal sisma”. Nell’occasione si ricorda inoltre che è ancora possibile fino al 16  giugno presentare la richiesta di indennità per il periodo 1 gennaio  2017 – 30 aprile 2017. Il provvedimento riguarda diverse tipologie  contrattuali: tempo indeterminato compreso l’apprendistato e tempo  determinato sia a tempo pieno che parziale. Sono inoltre inclusi i  rapporto di lavoro dei dirigenti e dei lavoratori a domicilio, i  lavoratori stagionali dell’agricoltura, gli artigiani. La domanda relativa al periodo gennaio - aprile 2017 dovrà essere  presentata esclusivamente in via telematica all’applicativo CoMarche  (http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Accreditamento-delle-strutture-formative/COMarche-Sistema-Informativo-delle-comunicazioni-telematiche-datori-di-lavoro)  con le stesse modalità utilizzate per le istanze del 2016, cioè  attraverso l’azienda con delega del lavoratore.  | 
2001 - Sisma: contributo di € 5.000,00 una tantum: al via già da ieri la liquidazione a lavoratori e imprese (Comunicato Stampa del 7/6/2017)
	
		
					
						Categoria principale: Rassegna Stampa	
		
		
		
				
		
	
			
		
			
		
		
			
		
		
	
	

 
				