FONTE TUTTO TuttoCamere
   7.  STARTUP E PMI INNOVATIVE - Controlli in sede di iscrizione nella  sezione speciale del Registro delle imprese - Nuova circolare del  Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la circolare n. 3696/c del 14 febbraio 2017,  torna sull’argomento dei controlli che la legge rimette agli uffici del  Registro delle imprese, in sede di iscrizione delle imprese nella  sezione speciale del Registro delle imprese dedicata alle Startup e alle  PMI innovative (verifiche preventive) e durante la vigenza dello status speciale di Startup innovativa e PMI innovativa (verifiche dinamiche). La circolare attiene tanto alle Startup,  costituite sia tramite atto pubblico che tramite la speciale previsione  di cui all’art. 4, comma 10-bis del D.L. n. 3/2015, convertito dalla L.  n. 33/2015, quanto alle PMI innovative ed è distinta in tre parti: la prima dedicata alle Start-up innovative, la seconda alle PMI innovative e la terza,  di sintesi, dove vengono riportati gli estremi dei pareri rilasciati  dal Ministero dello Sviluppo Economico in tema di Startup e di PMI  innovative e indicate le tempistiche de  lle relative verifiche da parte delle Camere di Commercio. Le  tabelle sinottiche presentate nella terza parte di questa circolare  recano una rappresentazione schematica di tali pareri, per ciascuno dei  quali viene indicato il corrispondente requisito tra quelli previsti  dall’art. 25, comma 2 del D.L. n. 179/2012 e dall’art. 4, comma 1, del  D.L. n. 3/2015. Nelle tabelle sono altresì indicati sinteticamente i tipi di controllo in carico a codesti uffici. LINK: Per un approfondimento dell’argomento e per scaricare il testo della nuova circolare clicca qui.


 
				