Link:
Finanziamenti  agevolati
Agevolazioni creditizie per l'occupazione giovanile nella green economy
Andrea Quaranta
Le novità legislative introdotte  dall'art. 57 del Dl 83/12 fanno sì che il Fondo Kyoto possa favorire, oltre  all'aumento dell'occupazione, l'innovazione di prodotto e di processo,  l'attivazione di nuovi investimenti privati, l'apertura di nuovi mercati e  l'ampliamento di mercati esistenti, le ricadute positive indirette delle  attività sul tessuto produttivo locale, la protezione e la messa in sicurezza  del territorio, l'incremento dell'efficienza energetica negli usi finali  dell'energia. Con la Circolare n. 5505/13, al fine di semplificare l'accesso al  Fondo Kyoto e di favorire la più ampia partecipazione da parte dei potenziali  beneficiari delle agevolazioni, i direttori generali per lo sviluppo sostenibile  e per l'efficienza energetica, d'intesa con la Cassa Depositi e Prestiti, hanno  dettagliato le procedure da seguire e precisato la documentazione da  presentare.
L'ARTICOLO COMPLETO E' STATO CARICATO NELL'AREA RISERVATA ALLO STUDIO


 
				