Piccole imprese: 4 miliardi dalle Regioni
(regioni.it) E’  pari a circa 4 miliardi di euro il contributo che le Regioni hanno garantito  alle imprese nel 2012. Il dato è contenuto in un’inchiesta de “Il Sole 24 ore”  del 4 febbraio 2012. Ma il complesso delle risorse – come spiega il quotidiano  economico-finanziario- è sicuramente superiore per l’assenza dei dati di alcuni  settori e di qualche Regione (vedi tabella).
Si tratta –  scrive “Il Sole 24 ore” – di “un sostegno coerente con quello dell’anno scorso  che (alla luce dei dati forniti dalle Regioni che hanno comunicato anche i  numeri del 2011) ha registrato un lieve calo sul 2011.
Ma il trend è  comunque positivo: “l’Italia sta crescendo nella percentuale di utilizzo dei  fondi europei. La spesa nazionale certificata a Bruxelles ha superato di più di  5 punti l’obiettivo minimo medio del 31,5%, registrando soprattutto una crescita  delle Regioni del Sud – puglia, Calabria, Campania, Basilicata e Sicilia – che  avevano un obiettivo del 27,4 % e hanno centrato invece il 33,2%”.
Sempre secondo  “il Sole 24 ore” “i contributi spaziano tra finanziamenti a fondo perduto,  prestiti agevolati, fondi di garanzia e sono destinati a tutti i settori  economici, dall’agricoltura all’industria, dal commercio all’artigianato, dal  turismo ai trasporti”.
[Il Sole 24 Ore] Finanziamenti - Regioni, nel 2012 erogati 4 miliardi alle piccole imprese, di Rosalba Reggio

[Il Sole 24 Ore] Finanziamenti - Regioni, nel 2012 erogati 4 miliardi alle piccole imprese, di Rosalba Reggio

Per la Regione Marche gli stanziamenti 2012 sono stati pari a 99,8 mln


 
				