Sicurezza sul lavoro, in arrivo 600 milioni per le imprese
(Il Sole 24 Ore – 13/11/2025 – F. D’Ascenzo)
L’Inail si prepara a pubblicare entro la fine dell’anno il Bando Isi 2025, che metterà a disposizione circa 600 milioni di euro per sostenere l’adozione di tecnologie innovative e soluzioni avanzate per la sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione alle micro, piccole e medie imprese.
Una delle principali novità è l’introduzione, in attuazione del Dl Sicurezza, di progetti basati su DPI intelligenti, dispositivi dotati di sensori in grado di rilevare condizioni esterne o cambiamenti ambientali e connessi a software che ne gestiscono il funzionamento. L’obiettivo è incentivare l’uso di strumenti capaci di elevare in modo significativo gli standard di protezione dei lavoratori.
Il bando punta inoltre sui rischi emergenti, in particolare quelli collegati ai cambiamenti climatici. Verranno finanziati interventi per mitigare lo stress termico nei settori più esposti — agricoltura, edilizia, estrattivo — attraverso l’acquisto di macchinari con cabine climatizzate, moduli prefabbricati per la protezione dei lavoratori all’aperto, sistemi di coperture verdi e impianti fotovoltaici per l’autoproduzione energetica.
Le condizioni economiche restano in linea con le precedenti edizioni: contributo fino a 130.000 euro, pari al 65% delle spese ammissibili, con una maggiorazione all’80% per progetti di modelli organizzativi e responsabilità sociale o per iniziative di giovani agricoltori. Sono previste anche premialità per imprese con certificazioni ambientali o di sicurezza stradale e per quelle iscritte alla Rete del Lavoro Agricolo di Qualità, cui dal 2026 sarà riservata una parte delle risorse destinate al settore.
Un ulteriore asse strategico riguarda il coinvolgimento delle parti sociali, che continuerà a essere premiato attraverso punteggi aggiuntivi per i progetti sviluppati con RLS o RLST, favorendo così un approccio partecipato e orientato alla prevenzione
L'ARTICOLO E' STATO CARICATO NELL'AREA RISERVATA ALLO STUDIO


