4951 - Confindustria: il modello Zes unica funziona, rilanciamolo (Il Sole 24 Ore 26/9/2025)

Natale Mazzuca, vicepresidente di Confindustria per il Mezzogiorno, invita il Governo a garantire continuità e stabilità al modello della Zes unica, ritenuto efficace nel favorire investimenti e occupazione nel Sud. L’attenzione nasce dopo l’approvazione di un emendamento che istituisce un nuovo Dipartimento per il Sud incaricato di gestire la Zes. Mazzuca teme che la fase di transizione e l’incertezza possano rallentare o bloccare nuovi progetti.

Il modello attuale ha prodotto risultati rilevanti: circa 4,8 miliardi di risorse hanno sostenuto 28 miliardi di investimenti e creato 35mila posti di lavoro, grazie a autorizzazioni rapide (30-40 giorni) e al credito d’imposta. Anche i dati Istat mostrano miglioramenti per il Pil e l’occupazione nel Mezzogiorno, con un tasso superiore al 50% per la prima volta dal 2004.

Mazzuca chiede di rifinanziare il credito d’imposta per almeno tre anni e di preservare la velocità e la semplificazione delle procedure, considerandole la vera forza del sistema. Qualsiasi rallentamento o modifica rischierebbe di compromettere gli investimenti e lo sviluppo del Sud.


L'ARTICOLO E' STATO CARICATO NELL'AREA RISERVATA ALLO STUDIO