NewsLetter 447 del 10/2/2025

 

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui.

Image
Image

          NewsLetter 447 del  10/2/2025        

ULTIME NOTIZIE

Regione Marche - Sostegno alla creazione di impresa

Pubblicata la graduatoria del bando scaduto il 31.10.2024.

Fondi stanziati € 7mln, finanziate 350 domande su 532.

 

Il bando 2025 scade il 31 ottobre, stanziati sempre 7mln. Link con la normativa

IRES PREMIALE per il 2025 - Riduzione dal 24% al 20%

La legge di bilancio ha introdotto un’agevolazione transitoria, applicabile solo per il 2025, che riduce dal 24% al 20% l’aliquota Ires per le imprese che reinvestono l’80% degli utili, di cui almeno il 30% per investimenti in beni 4.0 e 5.0 e che assumono l’1% di lavoratori in più.Si resta in attesa del decreto attuativo.

Credito d'imposta industria 4.0 per gli investimenti 2025

Novità della finanziaria.

Occorrerà fare una prenotazione in quanto è stato introdotto un limite ai fondi stanziati (2,2 miliardi), si resta in attesa del decreto attuativo.

Non saranno più agevolabili i beni immateriali "industria 4.0".

Per il 2025 il credito d'imposta per i beni materiali è pari al 20% (resta sempre non tassato ed è cumulabile con altri benefici ad esclusione di transizione 5.0)Sintesi della normativa .

 

Comunicazioni al GSE per gli investimenti Transizione 4.0

Importante chiarimento dell'Agenzia delle Entrate con l'interpello nr.260 del 26.12.2024, ogni tanto una buona notizia.

Le comunicazioni sono obbligatorie e possono essere inviate al GSE in qualsiasi momento purchè prima della compensazione con il modello F24.

 

Credito d'imposta R&S

Con la Newsletter 446 del 24/1/2025 è stato fatto il punto della situazione.

 

Continuano le promesse del governo per risolvere questo contenzioso ma dopo l'annuncio fatto dal ministro nell'agosto 2024 del saldo a stralcio al 50%, immediatamente smentito con i fatti, non dobbiamo farci grosse illusioni.

 

Il Viceministro Leo ad un importante convegno dei dottori commercialisti sembra fare finalmente chiarezza sulla distinzione fra credito non spettante e credito inesistente ".... Per quanto riguarda i crediti inesistenti e non spettanti, un’attenzione particolare va posta alla ricerca e sviluppo, in particolare al requisito di novità, che dovrà essere sempre ricondotto ai casi in cui vi sono i presupposti per considerare i crediti non spettanti, e non inesistenti" (News 4654) 

 

Con un emendamento al milleproroghe rispunta l'ipotesi di una saldo a stralcio del 70% (News 4872)

 

 
 
 
 
 

Rimani aggiornato su tutti i bandi e agevolazioni per le imprese: segui la nostra Rassegna Stampa.

PATRIZIO ASTOLFI

VIALE XX SETTEMBRE, 93

62010 MOGLIANO, IT
 

In base all'Art. 13 del D.Lgs. 196/2003 ti informiamo che i tuoi dati saranno trattati, nel rispetto della Legge sulla Privacy, solo per rispondere alla richiesta di informazioni, come indicato nella nostra Informativa Art. 13 a Potenziali Clienti.

Se non desideri più ricevere queste email, fai semplicemente clic sul seguente link Disiscrivimi