Con la Newsletter 446 del 24/1/2025 è stato fatto il punto della situazione.
Continuano le promesse del governo per risolvere questo contenzioso ma dopo l'annuncio fatto dal ministro nell'agosto 2024 del saldo a stralcio al 50%, immediatamente smentito con i fatti, non dobbiamo farci grosse illusioni.
Il Viceministro Leo ad un importante convegno dei dottori commercialisti sembra fare finalmente chiarezza sulla distinzione fra credito non spettante e credito inesistente ".... Per quanto riguarda i crediti inesistenti e non spettanti, un’attenzione particolare va posta alla ricerca e sviluppo, in particolare al requisito di novità, che dovrà essere sempre ricondotto ai casi in cui vi sono i presupposti per considerare i crediti non spettanti, e non inesistenti" (News 4654) .
Con un emendamento al milleproroghe rispunta l'ipotesi di una saldo a stralcio del 70% (News 4872)