Circolare n. 11 del 12/05/2022
ItaliaOggi 31.5.2022 - (Commento alla circolare nr.11 del 12.5.2022)
Nel documento in commento, infatti, viene richiamata l'', in particolare, sull'applicazione del ravvedimento operoso anche in presenza di condotte fraudolente, giacché si evidenzia che l'istituto, previsto dal citato art. 13 del dlgs 472/1997, non subisce i limiti introdotti dall'art. 13 e dall'art. 13-bis del dlgs 74/2000 (diritto penale tributario).
Si afferma, per esempio, che la formale conoscenza di accessi, ispezioni, verifiche o dell'inizio di qualsiasi attività di accertamento (amministrativo e/o penale) non incide sul perfezionamento del ravvedimento operoso, se eseguito in conformità a quanto disposto dall'art . 13 del dlgs 472/1997.
RASSEGNA STAMPA
ItaliaOggi - 31.5.2022
Frodi sanate con ravvedimento, l'accesso alla definizione agevolata vale anche per la Gdf.
La quotidiano cita un circolare interna della guardia di finanza.