FONTE: Manuale delle norme comunitarie in materia di aiuti di Stato a favore delle PMI (Agg. 25/2/2009)
La Commissione ha adottato nel 2006 una disciplina comunitaria in materia di aiuti di Stato a favore di ricerca, sviluppo e innovazione (RSI) e, nel 2008, il regolamento generale di esenzione per categoria, che comprende anch'esso diverse categorie di RSI. Sia la disciplina che il regolamento generale di esenzione per categoria contengono nuove disposizioni relative all'innovazione che, oltre ad essere mirate in modo specifico alle PMI, contribuiscono ad orientare con maggiore precisione gli aiuti verso la creazione di occupazione e di crescita conformemente alle linee indicate dalla strategia di Lisbona.
Aiuti a progetti di ricerca e sviluppo: tale categoria comprende aiuti per:
- ricerca fondamentale: fino al 100% dei costi ammissibili
- ricerca industriale: fino all'80% dei costi ammissibili nel caso delle piccole imprese ed al 75% nel caso di medie imprese;
- sviluppo sperimentare fino al 60% dei costi ammissibli nel caso delle piccole imrpese e al 50% nel caso di medie imprese
Riferimenti normativi:
Disciplina Comunitaria (2006/C 323/01)
Regolamento (CE) n.800/2008