4871 - Norma incerta: contribuente non punito se si adegua alla prassi (www.fiscoetasse.it - 22/1/2025)

LINK DELL'ARTICOLO

l Decreto legislativo 87/2024, che riforma il sistema sanzionatorio fiscale, introduce una nuova causa di non punibilità per il contribuente, modificando l’articolo 6 del Decreto Legislativo 472/1997.

Con maggiore precisione, il comma 2 dell’articolo 6 prevede che “non è punibile l'autore della violazione quando essa è determinata da obiettive condizioni di incertezza sulla portata e sull'ambito di applicazione delle disposizioni alle quali si riferiscono, nonché da indeterminatezza delle richieste di informazioni o dei modelli per la dichiarazione e per il pagamento”.

 

CONCLUSIONI

Ciò che sorprende del disposto normativo, è il fatto che la trasmutazione della fattispecie da non sanzionabile a sanzionabile, non avviene dopo un chiarimento normativo con forza di legge o una deliberazione della Corte di Cassazione, possibilmente a sezioni unite, che sarebbe nelle cose; ciò che sorprende è che tale situazione avvenga in conseguenza della pubblicazione di un semplice documento di prassi.

Secondo tale impostazione, alla prassi, in ambito fiscale, viene di fatto demandato il compito di interpretare le parole del legislatore, quasi ufficializzando la preminenza della prassi nel panorama tributario italiano.