📰 Italia Oggi – “Stop ai crediti Transizione 4.0 e 5.0”
Autore: Francesco Leone
Data: 15 ottobre 2025
Il governo si prepara a chiudere i crediti d’imposta dei programmi Transizione 4.0 e 5.0, sostituendoli con un nuovo sistema di iper-ammortamento unificato per i beni produttivi. L’obiettivo è semplificare gli incentivi e ridurre gli abusi legati alla compensazione indebita dei crediti fiscali.
Il nuovo incentivo prevede aliquote decrescenti in base al valore degli investimenti e maggiorazioni per quelli che garantiscono un efficientamento energetico, mantenendo quindi una logica “verde” simile al 5.0. Tuttavia, la misura diventa meno vantaggiosa per le imprese perché la fruizione avverrà come deduzione fiscale anziché credito immediato, con effetti più diluiti nel tempo e penalizzanti per le aziende in perdita.
Resta in dubbio il futuro dell’Ires premiale, che rischia di essere sospesa dopo il 2025, rallentando la riforma verso un’Ires “duale”. Anche il credito per ricerca e sviluppo sarà limitato dal 2026 alle sole attività di R&S, escludendo innovazione e design, senza proroghe previste.
L'ARTICOLO E' STATO CARICATO NELL'AREA RISERVATA ALLO STUDIO