Per la prima volta il credito d’imposta Transizione 5.0 compare nel modello Redditi 2025. L’agevolazione deve essere inserita nel quadro RU – Sezione I, utilizzando il nuovo codice “T6” e riportando l’importo nel rigo RU5. Non va invece compilata la Sezione II del quadro RU, a differenza di quanto avviene per il credito 4.0.
Quindi, in generale, nel modello Redditi 2025 vanno indicati i crediti d’imposta transizione 5.0 relativi a progetti di innovazione completati e comunicati dal GSE nel periodo d’imposta 2024.
Un aspetto importante: il GSE ha chiarito che il credito 5.0 non costituisce aiuto di Stato, quindi non deve essere compilato il prospetto del quadro RS (rigo RS401).
In sintesi, per il modello Redditi 2025 rilevano soltanto le modalità di indicazione contabile nel quadro RU, senza ulteriori adempimenti.