NewsLetter 453 del 28/3/2025

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui.

Image
Image

          NewsLetter 453 del  28/3/2025        

ULTIME NOTIZIE

Regione Marche - Agevolazioni per le stabilizzazioni

Dopo il blocco del sistema informatico dei primi di marzo il bando è stato riaperto il 24 e la nuova scadenza è il 3 aprile.

Non è un click day ma ci sarà una graduatoria, solo a parità di punteggio conta l'ordine cronologico di presentazione.  Le domande che sono state inviate sono tante ed ad oggi  vale la pena presentarla solo se si ha un punteggio alto: Contratto precario da oltre 12 mesi (50 punti), Micro e piccola impresa (27 punti), Soggetto coivolto: 20 punti (almeno una delle seguenti condizioni: Under 35/Over 50/Disabile /Solo scuola dell''obbligo/Adulto che vive solo con una o piu' persone a carico/Minoranza etnica).

La domanda è stata finalmente semplificata, via tutte le operazioni necessarie per scaricare e ricaricare i file; si inserisco tutti i dati e si preme invio. I documenti devono essere inviati dalle sole imprese ammesse.

Le stabilizzazione devono essere successive alla presentazione della domanda (non occorre quindi aspettare la scadenza del 4 aprile o il decreto di concessione) è stata comunque fatta una deroga per quelle fatte, prima dell'invio della richiesta, nel periodo 7 marzo - 3 aprile (i contratti dovevano comunque avere scadenza inderogabile).

 

Assicurazioni contro le catastrofi - per adesso niente proroga

L'emendamento che prevedeva la proroga al 31 ottobre è stato giudicato inammissile. Secondo IlSole24Ore il governo starebbe pensando ad una proroga al 30 giugno, come sempre nulla di certo fino a qualche minuto prima della scadenza !!!!.

 

 

 

Come regolarizzzare le fatture elettroniche prive delle diciture previste dai vari bandi

Lo studio non si occupa degli aspetti contabili e fiscali; la procedura prevista sembra di non immediata comprensione per chi non ha padronanza della fattura elettronica.  Gli enti pubblici ovviamente si limitano ad indicare le norme di riferimento facendo comunque attenzione a non fare degli esempi per evitare errori.

In sintesi:

- autofattura TD20;

- importi zero;

- estremi della fattura da integrare;

- dicitura da inserire:

- dati del fornitore.

 

 

 

 
 

Rimani aggiornato su tutti i bandi e agevolazioni per le imprese: segui la nostra Rassegna Stampa.

PATRIZIO ASTOLFI

VIALE XX SETTEMBRE, 93

62010 MOGLIANO, IT
 

In base all'Art. 13 del D.Lgs. 196/2003 ti informiamo che i tuoi dati saranno trattati, nel rispetto della Legge sulla Privacy, solo per rispondere alla richiesta di informazioni, come indicato nella nostra Informativa Art. 13 a Potenziali Clienti.

Se non desideri più ricevere queste email, fai semplicemente clic sul seguente link Disiscrivimi