NewsLetter 451 del 13/3/2025

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui.

Image
Image

          NewsLetter 451 del 13/3/2025        

ULTIME NOTIZIE

POLIZZA ASSICURATIVA eventi catastrofici ed agevolazioni alle imprese

La scadenza è il 31.3.2025 e la polizza riguarda i seguenti beni materiali di proprietà delle imprese iscritte alla camera di commercio:

1. Terreni e fabbricati;

2. Impianti e macchinari;

3. Attrezzature industriali e commerciali.

 

Non sono previste sanzioni per chi non si adegua.

 

La legge prevede invece lo stop alle agevolazioni pubbliche: "102. Dell'inadempimento dell'obbligo di assicurazione da parte delle imprese di cui al comma 101 si deve tener conto nell'assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali.

 

Per adesso non ci sono chiarimenti, probabilmente nella futura modulistica verrà aggiunta anche questa condizione.

 

DICITURE da mettere nelle fatture e negli altri documenti relativi agli acquisti

Questo obbligo c'e sempre stato e serve alla pubblicata amministrazione per controllare il cumulo con più agevolazioni, sarebbe sufficiente la dicitura sulla sola fattura di acquisto.

Anche in questo caso invece di fare una sola norma valida per tutte le agevolazioni si è preferito lasciare ad ogni soggetto che eroga contributi libertà di decidere, il risultato ovviamente è una varietà di adempimenti sui quali è facile inciamparsi: fattura/ddt+fattura/contratto+ddt+fattura+collaudo(forse) /contratto+ddt+fattura+pagamenti/CUP/codice univoco. A questo punto un solo consiglio: meglio abbondare che non si sbaglia mai.

Per fortuna che spesso è consentita la regolarizzazione, comunque prina dell'avvio dell'attività di controllo.

Sul sito è stato caricato un articolo con la normativa relativa a Sabatini, Industria 4.0 e Transizione 5.0.

 

Regione Marche - AGEVOLAZIONI per la assunzioni e le stabilizzazioni

 Le domande potevano essere presentate dal 7.3.2025 al 27.3.2025, non era un click day ma era prevista una graduatoria; solo a parità di punteggio valeva l'ordine cronologico di presentazione.  La probabilità di ottenere lo stesso punteggio era alta quindi le aziende hanno preferito non rischiare e presentare subito le richieste. Il sistema non ha retto il caricamento in contemporanea di 400 domande ed è andato in tilt ed il bando è stato sospeso www.cronachemaceratesi.it - 8/3/2025.

Questo è il comunicato che risulta sul portale del Siform: " li avvisi ASSUNZIONI_2025_AZIONE_1, ASSUNZIONI_2025_AZIONE_2, STABILIZZAZIONI_2025 sono stati sospesi. Sino alla riapertura di questi avvisi gli utenti non potranno accedere alle domande ed ai progetti. La prossima settimana verrà indicata la data in cui il sito tornerà alla normale operatività e sarà possibile riprendere la presentazione delle domande".

 
 
 

Rimani aggiornato su tutti i bandi e agevolazioni per le imprese: segui la nostra Rassegna Stampa.

PATRIZIO ASTOLFI

VIALE XX SETTEMBRE, 93

62010 MOGLIANO, IT
 

In base all'Art. 13 del D.Lgs. 196/2003 ti informiamo che i tuoi dati saranno trattati, nel rispetto della Legge sulla Privacy, solo per rispondere alla richiesta di informazioni, come indicato nella nostra Informativa Art. 13 a Potenziali Clienti.

Se non desideri più ricevere queste email, fai semplicemente clic sul seguente link Disiscrivimi