4680 - Bando Inail - Allegato 4: progetti per micro e piccole imprese operanti in settori specifici (Aggiornamento Faq - 10/4/2025)

E' possibile richiedere il contributo per più  tipologie di intervento

1. DOMANDA: È possibile richiedere il finanziamento per l’acquisto di più
beni di cui ciascuno volto a ridurre un rischio diverso?

1. RISPOSTA: Sì. È possibile richiedere più beni per la medesima Tipologia di
intervento e anche selezionare più Tipologie di intervento previste
dall’Allegato. In quest’ultimo caso, al progetto sarà assegnato il
punteggio maggiore tra quelli delle Tipologie selezionate. 

E' possibile  richiedere il contributo anche per gli altri assi

3. DOMANDA: Un’impresa che svolge più tipologie di attività, tra le quali
vi rientra una delle categorie previste per l’Asse 4,
riservato a specifici settori, può partecipare ad altri Assi
di finanziamento, in alternativa all’Asse 4?

3. RISPOSTA:  

La partecipazione all’Asse 4 presuppone che l’impresa sia operante nei
settori Ateco elencati nell’Allegato 4 e che presenti un progetto di
miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro coerente
con le attività ad essi afferenti.
In tale ipotesi, non incide se l’attività specifica sia Primaria o
Secondaria ma, in prima istanza, la significativa esposizione ai rischi
connessi alle lavorazioni rientranti nello specifico settore di attività.
Analogamente, tali imprese, per le attività differenti dal settore
specifico di riferimento per l’Asse 4, da esse svolte in via primaria o
secondaria, in alternativa all’Asse 4 potranno presentare domanda per
gli altri Assi di finanziamento, come ad esempio l’Asse 1.1, a
condizione che oltre alla significatività dell’attività svolta possano
dimostrare il rispetto dei seguenti requisiti tecnico-amministrativi:

1. lo svolgimento delle attività riferibili a codici Ateco diversi da
quelli elencati nell’Allegato 4 deve risultare comprovato
all’interno della valutazione dei rischi o in altri documenti aventi
valore oggettivo (ad es. fatture di lavori);

2. le attività riferibili a codici Ateco diversi da quelli elencati
nell’Allegato 4 devono trovare corrispondenza nella
classificazione a tariffa adottata dall’Istituto, anche in termine di significative masse salariali denunciate sulla specifica
lavorazione;

3.  il progetto presentato non deve prevedere l’acquisto di beni
compatibili con le attività di cui ai codici Ateco elencati
nell’Allegato 4.

Si evidenzia che per le imprese ricadenti in tali fattispecie, in sede di
istruttoria tecnica e amministrativa, oltre ai prerequisiti dell’Asse su
cui si indirizza la domanda di finanziamento, sarà verificata la
coerenza complessiva tra il progetto, il codice Ateco selezionato,
l’attività per la quale si vuole ridurre il rischio, l’inquadramento
gestionale e la classificazione tariffaria, anche in termini di masse
salariali.