RIAPERTURA DEI TERMINI
1.. di disporre la riapertura dei termini, dalle ore 10:00 del giorno 24.03.2025 alle ore 13:00
del giorno 03.04.2025, per la presentazione delle domande a valere sull’Avviso “Incentivi
per la stabilizzazione dei lavoratori precari residenti nella regione Marche “approvato con
DDS n. 79 del 27.02.2025”, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio;
AMMESSE LE TRASFORMAZIONI FATTE, ANCHE PRIMA DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA, DAL 7 MARZO AL 3 APRILE.
I CONTRATTI PRECARI DOVEVANO COMUNQUE AVERE SCADENZA INDEROGABILE
2. di prevedere una deroga all’art. 2 dell’Avviso Pubblico, ultimo periodo, per i motivi
riportati nel documento istruttorio, disponendo che potranno essere ammesse a
finanziamento le trasformazioni in contratti a tempo indeterminato effettuate tra le ore
10.00 del 7 marzo 2025 e le ore 09:59 del 3 aprile 2025 nei casi di contratti precari con
scadenza inderogabile prevista nello stesso periodo;
Deroga a quanto previsto nell’ultimo periodo dell’art. 2 dell’Avviso: l’ultimo periodo
dell’art. 2 dell’Avviso Pubblico di cui al DDS 79/2025 così recita: “Potranno essere
ammesse a finanziamento ESCLUSIVAMENTE le trasformazioni di contratto effettuate
DOPO la presentazione della domanda di contributo a valere sul presente Avviso”. A
causa del malfunzionamento del sistema Siform2, registrato nella data del 07/03/2025,
molte imprese si sono trovate nell’impossibilità di presentare la domanda per cause non
imputabili alla loro volontà, ma dovute a un evento imprevedibile di forza maggiore. Di
conseguenza, e trovandosi nell’impossibilità di prorogare legittimamente i contratti
precari in essere, in quanto in scadenza, alcune imprese sono state costrette a
trasformare tali contratti in contratti a tempo indeterminato. Al fine di evitare che tali trasformazioni non siano ammissibili, escludendo di fatto le imprese interessate dalla
possibilità di partecipare all'Avviso, si stabilisce, in deroga a quanto previsto dal citato art.
2, che le domande presentate dalle imprese che hanno trasformato i contratti tra le ore
10.00 del 7 marzo e le ore 09:59 del 3 aprile 2025, potranno essere ammesse a
finanziamento, una volta superata la fase istruttoria e di valutazione, anche se la
trasformazione dei contratti è avvenuta prima della presentazione della domanda di
contributo.
SEMPLIFICATA LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA, GLI ALLEGATI DOVRANNO ESSERE INVIATI SOLO SE LA RICHIESTA VERRA' FINANZIATA
....
La procedura telematica di trasmissione della domanda di finanziamento prevede le seguenti
fasi:
- Autenticarsi su Siform 2;
- Creare la domanda di incentivo;
- Associare alla domanda uno o più progetti, uno per ciascun soggetto da stabilizzare;
- Compilare i formulari di ciascun progetto con i dati anagrafici dei soggetti da stabilizzare.
.....
Al termine dell’istruttoria e una volta compilata la graduatoria delle domande ammissibili a
finanziamento verrà chiesta solo alle imprese in posizione utile al finanziamento l’integrazione
dei segeunti documenti :
1) Informativa sul trattamento dati personali (Privacy) (All 2 DDS 79/2025)
2) Autodichiarazione sul cumulo degli aiuti (All 4 DDS 79/2025)
3) Autodichiarazione sul cumulo degli aiuti” da parte della impresa controllante o
controllata (All 5 DDS 79/2025)