Leo: "In arrivo misure su abuso del diritto e crediti inesistenti"
Se manca il requisito della novità il credito è non spettante
In occasione del Convegno in corso di svolgimento all'Hotel Quirinale di Roma “L’anno che verrà. La manovra finanziaria e la professione”, promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti,
"Stiamo lavorando su due atti di indirizzo in collaborazione con il Dipartimento delle Finanze e l'Agenzia delle Entrate, guidata dal nuovo direttore Ernesto Carbone, che ha recentemente preso il posto di Ernesto Maria Ruffini. L’obiettivo è quello di intervenire su due decreti che riguardano tematiche di particolare rilevanza: l’abuso del diritto e i crediti inesistenti e non spettanti. Come è noto, l’abuso del diritto è un argomento particolarmente delicato e complesso, in cui si configurano diverse incertezze giuridiche. Per quanto riguarda i crediti inesistenti e non spettanti, un’attenzione particolare va posta alla ricerca e sviluppo, in particolare al requisito di novità, che dovrà essere sempre ricondotto ai casi in cui vi sono i presupposti per considerare i crediti non spettanti, e non inesistenti".
ITALIA OGGI 27/1/2025
Forum dei commercialisti organizzato dal quotidiano.
Fisco, Leo apre alle modifiche del calendario
Al Forum dei commercialisti il viceministro dell’Economia ha annunciato che collaborerà con i professionisti ma con un occhio alle risorse. In dirittura anche un mega correttivo della riforma
Sempre in tema di attuazione e riforma fiscale, Leo ha calendarizzato, entro febbraio, l’emanazione dell’atto di indirizzo sull’abuso di diritto e poi successivamente quello sui crediti inesistenti.